Vai ai contenuti

Contribuzione 2025-2026 - Master in Mediazione dei Conflitti - 2° livello

Salta menù
Salta menù
FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLA PAGINA DELL'UNIVERSITA'

Tassa di iscrizione € 1.240,00 da pagarsi come segue:

1a rata: € 700,00 entro il 19 gennaio 2026.
2a rata: € 540,00 entro il 24 marzo 2026 (oltre tale data il pagamento sarà gravato di diritto di mora pari ad euro 40,00).

Uditori: € 700,00 da pagarsi con versamento unico entro il 19 gennaio 2026.

L’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e il Ministro per la pubblica amministrazione hanno sottoscritto un protocollo di intesa per favorire l’iscrizione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione a corsi di master di I e II livello e corsi di perfezionamento.

Al fine di favorire la più ampia partecipazione ai corsi PA 110 e lode (Decr CD 8 agosto 2023 – Criteri PA 110 e lode), alle studentesse e agli studenti dipendenti pubblici che soddisfano i requisiti di merito il Dipartimento della Funzione Pubblica riconosce un contributo pari al 50% del costo di iscrizione sostenuto, esclusa la tassa regionale pari ad euro 140,00 (per i master) e imposta di bollo per master e corsi (16 euro).
I dipendenti a tempo determinato possono fruire delle agevolazioni previste per tutta la durata del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione. Laddove quest’ultimo dovesse concludersi, allo studente non avente più lo status di dipendente pubblico continua ad applicarsi la tassazione ordinaria dell’Università.

CONTRIBUTI DA VERSARE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (OBBLIGATORIA) DI CONSEGUIMENTO TITOLO
(la domanda deve essere effettuata entrando nella propria area studente alla
voce "conseguimento titolo" dopo la verbalizzazione di tutti gli insegnamenti ed entro la data stabilita per la consegna tesi).

- Euro 16,00 imposta di bollo per domanda conseguimento titolo on line
- Euro 16,00 imposta di bollo per la pergamena.

Entrambe  le contribuzioni sono visibili  al termine della procedura di conseguimento titolo, alla voce pagamenti.

I versamenti devono essere effettuati utilizzando la modalità disponibile alla voce “pagamenti” del menù a sinistra della pagina web personale dello studente.
La quota è al netto delle spese bancarie. Il contributo di iscrizione è comprensivo delle spese per imposta di bollo e copertura assicurativa. I contributi saranno restituiti solo in caso di non attivazione del Corso, esclusa l'imposta di bollo.
Nel caso in cui il contributo di iscrizione sia pagato da persona diversa dall'interessato o da una istituzione, ente o azienda, questi ultimi dovranno provvedere a versare l'importo secondo le medesime modalità e tempistiche sopraindicate, pena la mancata iscrizione al corso.
Rientrando il corso per master nell'attività istituzionale dell'Ateneo il contributo di iscrizione resta al di fuori del campo di applicazione dell'IVA, pertanto non sarà rilasciata fattura.
Salta menù
All rights reserved © 2011-2023 Web Design Agency PuntoCon P.IVA 02336500414 - Legal & Privacy
All rights reserved © 2011-2023 Web Design Agency PuntoCon P.IVA 02336500414 - Legal & Privacy
Torna ai contenuti